
attraverso reperti naturalistici, diorami
e fotografie dalla flora
Il Museo

All’ingresso del panoramico Pian del Cansiglio si trova il museo creato grazie all’Ispettore forestale Giovanni Zanardo posizionato al limitare del bosco in un enorme prato. Qui sono conservati reperti naturalistici riguardanti l'Altopiano che ospita la secolare Foresta del Cansiglio.
L’allestimento propone due particolari diorami con la fauna della zona (cervo, lepre, gatto selvatico…), e diverse vetrine con mammiferi, uccelli, rettili, anfibi e insetti che abitano l'area del Cansiglio e Col Nudo-Monte Cavallo, compresa tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, una serie di fotografie che documentano i fenomeni carsici e numerosi fossili rinvenuti in zona insieme ad una collezione di stampe illustranti i diversi aspetti della foresta. La raccolta è proprietà dal Corpo Forestale dello Stato che propone anche interessanti percorsi didattici dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.
Visitare il Museo

Percorsi didattici dedicati alle scuole di ogni ordine e grado organizzati dal Corpo Forestale dello Stato 0438 585 301
Orari
da giugno a settembre da mercoledì a venerdì dalle 14 alle 17 sabato, domenica e Ferragosto dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17
Info pratiche
Pian del Cansiglio, Tambre Ingresso libero