A cura dell’Associazione Naturalistica G. Lorenzoni
Visita guidata con esperto botanico (circa 2 ore). Ritrovo ore 15.30. Per tutti. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso al Giardino. Biglietto intero € 3,00 (adulti) – ridotto € 1,00 (ragazzi da 14 a 18 anni e gruppi con più di 10 persone) – gratuito (per ragazzi fino a 14 anni e disabili e loro accompagnatore).
In collaborazione con l’Associazione Naturalistica Lorenzoni e l’Agriturismo Filippon
Incontro botanico per approfondire aspetti del mondo vegetale. Ritrovo al Giardino Botanico Alpino in Pian Cansiglio ore 17.00. Durata circa un’ora e mezza. Per tutti. Al termine della visita (ore 18.45) aperitivo a tema presso l’Agriturismo Filippon; possibilità di cenare presso l’Agriturismo (con prenotazione 331-26 74 818). Costo: adulti € 10,00 e bambini € 2,00 (fino ai 10 anni), comprensivi di ingresso al giardino, visita guidata e aperitivo con degustazione.
A cura di Caterina De March e in collaborazione con l’ Associazione Lupi, Gufi e Civette
Incontro a tema sulla foresta del Cansiglio durante il periodo di dominazione veneziana. Sulle tracce della Serenissima Repubblica di Venezia e del sistema politico-economico che, per 250 anni, ne fece la “Dominante” del Bosco da Reme di San Marco. Per tutti. Min 10 e max 30 persone. Ritrovo ore 21 presso il Museo dell’Uomo in Cansiglio in loc. Pian Osteria (Tambre, BL). Durata: 2 ore circa. Costo: 6,00 euro, dai 14 anni. Informazioni alla pagina Facebook: Lupi, Gufi e Civette. Prenotazioni: tel. 349-0946001. Dettagli sui contenuti: www.divudida.it
A cura dell’Associazione Culturale Cimbri del Cansiglio.
Visita guidata al Museo dell’Uomo in Cansiglio e a un villaggio cimbro a scelta (Vallorch, Le Rotte, Piche veci o Canaie vecio). Durata circa due ore. Ritrovo al Museo dell’Uomo in Cansiglio (Loc. Pian Osteria) alle ore 14.00. Brevi spostamenti con auto propria. Per informazioni: 0437.472095 e 333.3513668.
A cura dell’Associazione Naturalistica G. Lorenzoni
Visita guidata con esperto botanico (circa 2 ore). Ritrovo ore 10.30 e 15.30. Per tutti. La visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso al Giardino. Biglietto intero € 3,00 (adulti) – ridotto € 1,00 (ragazzi da 14 a 18 anni e gruppi con più di 10 persone) – gratuito (per ragazzi fino a 14 anni e disabili e loro accompagnatore).
A cura di Associazione Lupi, Gufi e Civette
Caccia al tesoro a tema naturalistico per bambini da 6 a 12 anni (genitori in libera uscita possono partecipare alla visita guidata in giardino inclusa nel biglietto di ingresso). Ritrovo ore 15.00 presso il Giardino Botanico Alpino in Pian Cansiglio, durata circa 3 ore. L’incontro non si terrà in caso di maltempo. Minimo 10 massimo 25 partecipanti Costo: € 6,00. Info e prenotazioni: lupigufiecivette@gmail.com e 346-8470252